Skip to content
Immagine della spalla di una persona che indossa una giacca di jeans con la spilla "Oggi ho votato"
PREPARATIVI PER LE ELEZIONI

Ci impegniamo a garantire la sicurezza e la trasparenza delle nostre piattaforme e incoraggiare il voto.

Far valere il voto vuol dire far sentire la propria voce

Per questo i preparativi per le elezioni sono una delle nostre massime priorità. A partire del 2016 abbiamo effettuato ingenti investimenti in protezione e sicurezza, con oltre 40 000 persone che lavorano in quest'ambito. Abbiamo fatto progressi significativi per ridurre la diffusione della disinformazione e migliorare la trasparenza delle inserzioni politiche, dando maggiore controllo alle persone.

INCORAGGIAMO GLI ELETTORI

Il nostro obiettivo è offrire informazioni elettorali affidabili e combattere la disinformazione in più lingue.

Tramite notifiche nel feed continuiamo a offrire alle persone informazioni sulla registrazione al voto e sulle elezioni a cura dei funzionari elettorali; negli Stati Uniti lo facciamo anche tramite il nostro Centro informazioni sul voto.

PREVENIAMO LE INTERFERENZE ELETTORALI

Disponiamo di un avanzato centro operativo dedicato alla sicurezza che rimuove le campagne manipolatorie e individua le minacce sul nascere.

I nostri team per la sicurezza indagano e rimuovono reti coordinate di account, Pagine e gruppi non autentici che cercano di manipolare il dibattito pubblico.


Scopri di più

Ogni giorno fermiamo milioni di account falsi prima ancora che vengano creati. Facebook Protect, inoltre, protegge gli account di candidati, candidati eletti e dei loro staff.


Scopri di più

Collaboriamo con enti governativi, forze dell'ordine, no profit, gruppi per i diritti civili e altre aziende tecnologiche per fermare le minacce sul nascere.


Scopri di più

Combattiamo operazioni di interferenza straniera e di influenza interna e, a partire dal 2017, abbiamo rimosso oltre 150 reti di comportamenti non autentici coordinati.

Scopri di più
COMBATTIAMO LA DISINFORMAZIONE

Contrastiamo la diffusione di disinformazione e offriamo informazioni aggiuntive per consentire alle persone di prendere decisioni consapevoli.

AUMENTIAMO LA TRASPARENZA

Offriamo un livello di trasparenza senza pari nel settore per quanto riguarda le inserzioni su temi di natura politica, per mostrarti chi sta cercando di influenzare il voto.

Tutte le inserzioni su temi sociali, elezioni o politica pubblicate su Facebook e Instagram sono inserite nella Libreria inserzioni e sono consultabili per sette anni. Offriamo strumenti per aiutare giornalisti, ricercatori e responsabili politici a condurre analisi e fare approfondimenti.

Scopri di più

Per pubblicare un'inserzione su un tema sociale o politico, gli inserzionisti devono innanzitutto superare la procedura di autorizzazione, dimostrando anche chi sono e dove vivono.

Scopri di più

Le inserzioni su temi sociali, elezioni o politica includono i disclaimer "Finanziato da" per mostrare chi c'è dietro l'inserzione. Da oggi, gli inserzionisti statunitensi devono fornire informazioni aggiuntive, come un numero di registrazione della Commissione elettorale federale (FEC) o un codice di identificazione fiscale.

Scopri di più

Mostriamo il titolare confermato e i luoghi di provenienza delle Pagine Facebook ed etichettiamo i media controllati dallo Stato negli Stati Uniti. Per gli account Instagram con grande seguito puoi visualizzare informazioni come il Paese in cui si trovano.

Scopri di più

Con CrowdTangle, il nostro strumento di monitoraggio dei social media, puoi vedere cosa dicono i candidati alle elezioni presidenziali su Facebook e Instagram, nonché i contenuti brandizzati che sponsorizzano.

Scopri di più

Puoi disattivare le inserzioni su temi sociali, elezioni o politica con un solo tocco.

Scopri di più

Puoi vedere quanto hanno speso i candidati alle presidenza, alla Camera dei rappresentanti e al Senato per le inserzioni pubblicate in vista delle elezioni 2020 negli Stati Uniti.

Scarica il report di monitoraggio della spesa
Image of Meta logo

Segui altre notizie di Meta

Vedi tutte le notizie